Tra gli scopi principali di Magraid, la corsa nella steppa friulana, vi è la promozione dei Magredi, un territorio unico dal punto di vista paesaggistico.
Anche quest’anno la manifestazione, giunta alla 14^ edizione, si è attivata per comunicare l’unicità dei Magredi ma anche del territorio in cui si sviluppano.
E così, grazie a una collaborazione con Promo Turismo FVG, è nato un progetto di valorizzazione affidato a ENDU CHANNEL che si concretizzerà in una comunicazione video e demo.
Si sono infatti svolte questa settimana, non appena il meteo lo ha concesso, le riprese – durate due giorni – in cui tutto il vasto territorio magredile è stato esplorato. Oltre al paesaggio con le sue ricche e caratteristiche flora e fauna, anche le specialità del luogo hanno avuto il loro meritato spazio. Alcune delle aziende che da tempo sostengono Magraid – come la cantina I Magredi, la Latteria di Visinale, l’azienda agricola Cesare Bertoia, Pastificio Tomadini, Acqua Dolomia e l’Associazione Cipolla Rossa di Cavasso – hanno offerto il loro prezioso contributo per far conoscere e gustare alcuni piatti tipici, serviti nell’agriturismo Da Tina di San Giorgio della Richinvelda, frazione Rauscedo. Anche altre realtà imprenditoriali che credono in Magraid e nella sua missione hanno saputo mettere a frutto la ricchezza di questo territorio: un esempio è Armo 1191 che realizza prodotti a base di arnica montana.
Nei due giorni di riprese, Luca Carton, producer di Endu Channel, e Andrea Piva, filmer, sono stati guidati alla scoperta dei Magredi dal presidente dell’A.S.D. TRIATHLON TEAM, associazione che organizza Magraid, Antonio Iossa e da Elisa Zucchet per PromoTturismoFVG.
Si sono uniti, per la due giorni, Sergio Vaccher, fotografo naturalista che ha immortalato nelle sue opere alcuni degli scorci più belli del territorio, accompagnando e illustrando in camera il territorio nella fauna e flora; Roberto De Lucca, guida cicloturistica FCI, che quest’anno guiderà i tour guidati nell’ambito dello svolgimento di Magraid nel weekend del 18-20 giugno; Tullio Frau, atleta non vedente che da anni prende parte alla Corsa nella steppa, raccontano le emozioni di vita nei Magredi.
A breve il video racconto su ENDUchannel, la cui uscita verrà segnalata anche sul sito e sulla pagina Facebook di Magraid.
La realizzazione di questo ennesimo, importante, contribuito alla promozione e tutela dei Magredi è stata possibile grazie a PromoTurismoFVG e tutti coloro che hanno partecipato alle riprese e che ogni anno sostengono Magraid. A tutti loro va il sentito ringraziamento degli organizzatori.